CROWDFUNDING
Scelgo te perché sono sicuro che hai la sensibilità per sostenermi in questo mio sogno che oggi sono a un passo dal realizzarlo...

CROWDFUNDING
Scelgo te perché sono sicuro che hai la sensibilità per sostenermi in questo mio sogno che oggi sono a un passo dal realizzarlo...
Questa campagna di raccolta fondi è stata realizzata in collaborazione con la Fondazione Ema Pesciolinorosso, allo scopo di rendere possibile la pubblicazione del mio libro.
Al raggiungimento dell’obiettivo di 100 libri, verrà avviato il processo editoriale, con stampa, pubblicazione e spedizione del libro.
Pertanto ciò che ti chiedo è un atto di fiducia e un piccolo sforzo anticipando di qualche mese il pagamento del libro. Prevediamo un tempo che va dai tre ai quattro mesi, prima della sua realizzazione.
Ciò che posso darti oltre al libro è il mio ringraziamento per aver consentito alla realizzazione di un sogno.
Ti ricordo che nell’eventualità in cui il libro non dovesse essere realizzato, i soldi verranno restituiti.
Ogni singolo contributo è prezioso.
Ci conto!
Morena
SINOSSI del libro
Se mi parli di lui
Da anni la vita dei Cabras è scandita da un ritmo sempre uguale: il padre Antonio si trascina dal lavoro monotono in fabbrica al divano, dove ogni sera affoga nella birra il suo dolore per la perdita della moglie; il figlio Lorenzo, taciturno e ombroso, si divide tra lo studio svogliato e la cura della casa. Le loro vite scorrono parallele senza alcun punto di contatto, se non la cena consumata in silenzio davanti alla tv.
Così quel sabato pomeriggio, al ritorno da una giornata trascorsa a pescare con il suo unico amico Giorgio, Antonio non immagina che l’equilibrio faticosamente raggiunto stia per essere spezzato di nuovo. Ad attenderlo davanti a casa c’è la polizia, che cerca Lorenzo Cabras in merito alla scomparsa di Davide Boschetti, un bambino di appena otto anni, ricoverato in un ospedale di Verona all'ultimo stadio della leucemia.
Figlio di un noto industriale, la polizia ipotizza un rapimento e Lorenzo Cabras, che frequentava l'ospedale come volontario tra i bambini malati, risulta essere l’unico indagato. Anche Lorenzo però è scomparso e per Antonio inizia la discesa in un abisso di angoscia e solitudine da cui potrà risalire solo scoprendo la verità su suo figlio.
Mentre la polizia cerca Lorenzo con l’accusa di rapimento e pedofilia, Antonio conosce Gabriele Cordioli, l’uomo che deve la vita a Lorenzo. Sarà lui che lo aiuterà a parlare con le persone ritratte da suo figlio nel suo album da disegno, a cominciare da don Marco, il sacerdote che racconterà il percorso intrapreso da Lorenzo, che si è avvicinato alla fede per dare un senso alla sua vita piena di dolore ed errori.
Don Marco, al quale Lorenzo ha posto una serie di quesiti esistenziali e di ricerca della fede, è diventato per lui sostegno e guida, perché il sacerdote ha intuito, al di là dell'aspetto trasandato del giovane, la sua fame di amore. Lorenzo ha iniziato così il suo percorso di amore interessandosi agli altri, imparando come ogni vita possa avere un valore inestimabile e mettendosi in gioco con la sua stessa esistenza per salvarne altre.
In un susseguirsi di incontri inaspettati, Antonio scopre che suo figlio si è impegnato come volontario in un carcere per un progetto artistico, dove ha mostrato in modo evidente il suo talento di artista e pittore; ha ospitato, di nascosto dal padre, Kenneth, un ex detenuto senza casa e senza lavoro, aiutandolo a recuperare dignità e fiducia nel futuro; ha aiutato i poveri attraverso La Ronda della Carità.
Ogni persona che Antonio incontra aggiunge un tassello al mosaico variopinto che Lorenzo ha composto attorno a sé negli anni dell’adolescenza, fino a quando Antonio scopre dov’è suo figlio e cosa è successo al bambino scomparso. Solo allora Antonio capisce di non aver mai conosciuto suo figlio e di avergli negato amore e sostegno dopo la perdita della madre, perché incentrato solo sul suo dolore. Lorenzo gli ha impartito la lezione più importante di tutte: non cedere al buio del dolore e credere alla possibilità di ricominciare, perché l’amore donato agli altri ci viene restituito moltiplicato fino a riempire di gioia la vita intera.
Morena Lanza nata a Zevio (VR) nel 1971, lavora come segretaria in una scuola dell’infanzia paritaria.
Da sempre appassionata di libri, legge ogni genere di romanzi, racconti e
saggi, anche se preferisce la fantascienza e l’horror. Durante l’adolescenza ha scoperto il piacere di inventare mondi immaginari e personaggi interessanti, per cui ha iniziato a scrivere racconti e ha partecipato ad un concorso letterario per studenti
delle scuole superiori.
Il commento positivo di un membro della giuria la incoraggia a continuare a scrivere, anche se il matrimonio con Luca e la nascita dei tre figli diminuisce per qualche anno il tempo che dedica alla scrittura.
Nel 2016 pubblica un racconto sulla rivista “Inchiostro” di Del Miglio Editore e poi si dedica alla scrittura del primo romanzo “Se mi parli di lui”, che ha ottenuto la menzione speciale alla prima edizione del concorso letterario Emanuele Ghidini, indetto dalla Fondazione PesciolinoRosso.
Attualmente lavora ad un nuovo romanzo.
Come funziona
Ho scelto questa modalità per la pubblicazione del mio libro perché mi consente di raccogliere risorse da amici, parenti o persone che credono nella mia opera. Di seguito trovi informazioni per comprendere meglio il progetto.
Al raggiungimento dell'obiettivo avrai
Programma del progetto di raccolta
In questa fase si apre ufficialmente la raccolta delle prenotazione del libro. Puoi acquistarlo in pre-vendita con la possibilità di averlo recapitato a casa.
E' essenziale che il libro raggiunga l'obiettivo entro il termine, se viene completato in anticipo si passa automaticamente alla fase seguente.
SCADENZA: 02/02/2021
Questa fase che rappresenta il cuore del progetto comprende diverse attività: Editing, impaginazione interna dell'opera, ideazione e realizzazione della copertina, assemblaggio finale del libro, revisione finale e stampa.
DURATA: 60-90 giorni
Il libro è ormai pronto!
Non resta che imballare il prodotto e prepararlo per la consegna a tutti i sostenitori, a chi ha creduto nel progetto editoriale e con pazienza ha atteso la sua realizzazione.
Finalmente potrai sfogliare l'opera compiuta.
DATA PREVISTA: Primavera 2021
E' essenziale che il libro raggiunga l'obiettivo entro il termine, se viene completato in anticipo si passa automaticamente alla fase di editing e stampa.
Verrai aggiornato su ogni fase tramite email
Se la campagna non raggiunge l'obiettivo prefissato sarai rimborsato completamente.
Promuove l'iniziativa
Partner editoriale
© Fondazione Ema PesciolinoRosso. Tutti i diritti riservati I Privacy Policy