CROWDFUNDING
Scelgo te perché sono sicuro che hai la sensibilità per sostenermi in questo mio sogno che oggi sono a un passo dal realizzarlo...

CROWDFUNDING
Scelgo te perché sono sicuro che hai la sensibilità per sostenermi in questo mio sogno che oggi sono a un passo dal realizzarlo...
Questa campagna di raccolta fondi è stata realizzata in collaborazione con la Fondazione Ema Pesciolinorosso, allo scopo di rendere possibile la pubblicazione del mio libro.
Al raggiungimento dell’obiettivo di 60 libri, verrà avviato il processo editoriale, con stampa, pubblicazione e spedizione del libro.
Pertanto ciò che ti chiedo è un atto di fiducia e un piccolo sforzo anticipando di qualche mese il pagamento del libro. Prevediamo un tempo che va dai tre ai quattro mesi, prima della sua realizzazione.
Ciò che posso darti oltre al libro è il mio ringraziamento per aver consentito alla realizzazione di un sogno.
Ti ricordo che nell’eventualità in cui il libro non dovesse essere realizzato, i soldi verranno restituiti.
Ogni singolo contributo è prezioso.
Ci conto!
Irene
SINOSSI del libro
Di cosa parla il libro?
Parla di tanti argomenti che nessuno scrittore prende in considerazione per paura di giudizi da parte di case editrici che si rifiutano di pubblicare la realtà invece della solita storiella inventata per fare solo un po’ di soldi.
Perché il titolo "quello che non riesco a dire"?
Per il semplice fatto che tutto ciò che non riesco ad esprimere a voce riesco a scriverlo, faccio vivere al lettore quello che provo e di conseguenza il lettore vive la storia insieme a me basandosi su i suoi sentimenti e le sue emozioni. Questo è il mio obiettivo: arrivare al cuore delle persone in modo che si sentano capite da qualcuno di sconosciuto, da delle parole che colpiscono, da una semplice frase positiva per strappare un sorriso e sentirsi meglio.
Com'è strutturato il libro?
Nel primo capitolo ho raccontato la mia storia, ho cercato di fare in modo che il lettori si sentissero coinvolti. Parlo di come mi abbiano sempre definita una ragazza timida, priva di voglia di vivere, dal pessimo carattere, eccessivamente sensibile, la preda ideale di un gruppetto di bulli affamati di cattiveria e con il gusto per gli insulti, sferrati contro chi non sa proprio come difendersi.
Nel secondo capitolo vado a descrivere le emozioni che proviamo noi giovani e le discriminazioni che ancora oggi purtroppo esistono. Regna l’ignoranza in quelle piccole mentalità chiuse, io li chiamo ignoranti senza gloria.
Il capitolo tre spiega il significato di adolescenza e tutto quello che subiamo ogni giorno, sia in pullman, a scuola, a casa , con i genitori, con i parenti, con i chili di troppo, con le relazioni e con le generazioni sbagliate del giorno d’oggi.
Il capitolo quattro parla di delusioni, illusioni e tutto quello che portano in seguito, tra cui ferite mai ricucite che ti porterai dietro per tutta la vita.
Nel capitolo cinque descrivo le donne, l’aborto, il femminicidio, le violenze ma do anche qualche consiglio personale su come sentirsi meglio, per pensare positivo e per aiutare qualcuno che come tanti si sente inutile nel mondo.
Capitolo sei, ultimo capitolo. È quello in cui parlo di me stessa, dei problemi che ho affrontato , come tanti adolescenti vivono: dalla scomparsa di persone care che ci hanno lasciato troppo presto, alle relazioni di amicizie vere e false e alle storie d’amore con ragazzi che non hanno mai capito niente.
Questo libro non è un racconto inventato, non è una storia di fantascienza. Sono tanti racconti di storie di vita vere che hanno lasciato il segno e voglio lasciare il segno nel cuore dei miei lettori.
Come funziona
Ho scelto questa modalità per la pubblicazione del mio libro perché mi consente di raccogliere risorse da amici, parenti o persone che credono nella mia opera. Di seguito trovi informazioni per comprendere meglio il progetto.
Al raggiungimento dell'obiettivo avrai
Programma del progetto di raccolta
In questa fase si apre ufficialmente la raccolta delle prenotazione del libro. Puoi acquistarlo in pre-vendita con la possibilità di averlo recapitato a casa.
E' essenziale che il libro raggiunga l'obiettivo entro il termine, se viene completato in anticipo si passa automaticamente alla fase seguente.
SCADENZA: 31/03/2021
Questa fase che rappresenta il cuore del progetto comprende diverse attività: Editing, impaginazione interna dell'opera, ideazione e realizzazione della copertina, assemblaggio finale del libro, revisione finale e stampa.
DURATA: 60-90 giorni
Il libro è ormai pronto!
Non resta che imballare il prodotto e prepararlo per la consegna a tutti i sostenitori, a chi ha creduto nel progetto editoriale e con pazienza ha atteso la sua realizzazione.
Finalmente potrai sfogliare l'opera compiuta.
DATA PREVISTA: Primavera 2021
E' essenziale che il libro raggiunga l'obiettivo entro il termine, se viene completato in anticipo si passa automaticamente alla fase di editing e stampa.
Verrai aggiornato su ogni fase tramite email
Se la campagna non raggiunge l'obiettivo prefissato sarai rimborsato completamente.
Promuove l'iniziativa
Partner editoriale
© Fondazione Ema PesciolinoRosso. Tutti i diritti riservati I Privacy Policy