ORA DISPONIBILE

Obiettivo raggiunto!
Da oggi il mio libro è pronto...

Grazie a chi ha creduto in questo progetto e ha consentito alla mia opera di vedere la luce.
Ordina da qui il mio libro cliccando sul pulsante.

Copertina il peso della leggerezza

Questa campagna di raccolta fondi è stata realizzata in collaborazione con la Fondazione Ema Pesciolinorosso, allo scopo di rendere possibile la pubblicazione del mio libro.

Il mio ringraziamento va a tutte le persone che hanno permesso la realizzazione di un sogno.
Grazie!

Caterina

SINOSSI del libro

Di cosa parla il libro?

Cecilia Sartori ha 15 anni e ancora non parla. Eppure, a detta di logopedisti e medici, che l’hanno seguita pedissequamente durante la crescita, le sue corde vocali funzionano perfettamente.
Immersa in una deprimente solitudine sin da piccola, come se non bastasse, Cecilia inizia a soffrire di anoressia. Il disturbo alimentare prende in poco tempo le redini della sua vita, portandola a mettere in atto comportamenti ossessivi e a dimagrire spaventosamente in tempi brevissimi.

Grazie a un sogno a dir poco rivelatore, Cecilia impara ad accettare il peso delle cose. Comprende che il peso è valore. E il valore, talvolta, è una semplice intesa d’amore.
Ceci non vuole più volare via: si ferma, respira e dalle sue labbra tremanti esce un suono lieve. La parola è “vita”.

Forse Cecilia avrebbe voluto dire altro, ma poco importa. Quello che ora le serve si chiama leggerezza: non la leggerezza utopica e distante, bensì quella tangibile, quella che ha un giusto peso… il peso della leggerezza."

Note sull'autrice

Caterina Bertagnin è nata a Padova l’8 settembre 2001, dove frequenta l’ultimo anno della scuola secondaria di II grado presso il liceo scientifico Don Bosco.
La giovane ragazza nutre una forte passione per la fotografia, il canto, la scrittura e l’arte in genere.
Fin da piccola è stata un’alunna eccellente, sorridente e vivace. Propensa all’aiuto del prossimo, frequenta per diversi anni un gruppo scout.
Fino all’età di 16 anni compie brillantemente i suoi studi, pratica sport, partecipa ad un corso di teatro, frequenta qualche anno di violino presso il conservatorio di Padova e aderisce ad un campo estivo di volontariato con l’associazione Libera contro le mafie.
Famiglia meravigliosa ed un’estesa rete di amici al suo fianco: nulla le manca, eccetto la sicurezza in se stessa e la capacità di esprimere le proprie difficoltà adolescenziali.
Alla fine della terza liceo, stremata da uno stress che non riesce ad esteriorizzare, Caterina inizia a sentire voci inconsuete e logoranti, provenienti dalla sua testa. «Sei grassa» le dicono «Sei brutta, devi dimagrire».
Nel giro di pochi mesi, queste voci stravolgono completamente la sua vita: Caterina passa l’estate del 2018 a contare calorie, a guardarsi allo specchio con occhi sempre più critici, a pesarsi ossessivamente, fino a dimagrire a vista d’occhio.
L’anoressia la porta ad intraprendere un ricovero di 5 mesi a Portogruaro presso una struttura riabilitativa. Il disturbo alimentare sembra quindi scemare, ma la malattia si palesa ora soprattutto sotto forma di disturbi d’ansia e dell’umore.
Caterina completa a fatica il quarto anno del liceo scientifico. Tuttavia, l’anno seguente, il suo decorso clinico la costringe ad interrompere momentaneamente gli studi, per dedicarsi più intensamente alle cure. In seguito a due ricoveri presso il reparto di psichiatria a Padova, le viene diagnosticato un disturbo di personalità borderline, che la ostacola pesantemente nella gestione di impulsi ed emozioni.
Tutt’ora Caterina soffre di questo disturbo, eppure, negli ultimi mesi, trova nella creatività una forte motivazione per affrontare le sue giornate. Ormai diciannovenne, la ragazza, con l’aiuto di una famiglia solida e di terapeuti competenti, sta proseguendo con fiducia il suo percorso di cura, con l’obiettivo di trascorrere una vita degna d’essere vissuta.

Come avere il libro

Acquista la tua copia

del mio nuovo libro

Riceverai il libro tramite Poste Italiane in 7-15gg lavorativi,
se preferisci spedizione rapida con corriere in 1-2 giorni contattaci al numero 3926980781

Domande frequenti

Posso prenotare per telefono?

Certamente, hai due opzioni:
- Chiamare
Scrivere su Whatsapp

Condizioni della spedizione

Il libro verrà spedito tramite il metodo del "Piego Libri" di Poste Italiane che consente di avere una tariffa agevolata per distribuire prodotti editoriali. Il costo della spedizione è di €1,50 su tutto il territorio nazionale con tempistiche da 7 a 15 giorni lavorativi (a volte anche superiori).

PER INFORMAZIONI
Scrivi su Whatsapp

Promuove l'iniziativa

logo pesciolinorosso

Partner editoriale

© Fondazione Ema PesciolinoRosso. Tutti i diritti riservati I Privacy Policy